PURTROPPO IN QUESTI ULTIMI GIORNI DUE GRANDI COLONNE DELLA SEZIONE ANC DI VASTO NON SONO PIU' CON NOI MA SONO NATI IN CIELO, PRIMA A SETTEMBRE IL MARESCIALLO AIUTANTE S UPS GIOVANNI MERCURI ED A OTTOBRE L'APPUNTATO S.UPS ELIGIO COSTANTINI SICURAMENTE SI TROVANO IN PARADISO SANTI TRA I SANTI.

 

Cultura in lutto. È morto, nei giorni scorsi, il professor Alfiero Luigi Medea. Aveva 76 anni ed era il fondatore del Premio Histonium. Sovente La Voce del Nisseno si è occupato di questo importante evento culturale. E tra coloro che esprimono tristezza e cordoglio, oggi, c'è un'amica del nostro giornale: la brava autrice campana Anna Ferriero.

Il professor Alfiero Luigi Medea SOCIO SIMPATIZZANTE della SEZIONE DI VASTO

“Per favore non piangere. Sono partita in viaggio per vedere il mondo. Ti riscriverò raccontandoti le mie avventure”, diceva la lettera. Seguiva poi un bellissimo racconto di avventure immaginarie, di viaggi e di fantasia. Qualche anno dopo, la bambina trovò un biglietto proprio all'interno della sua bambola che diceva: ‘ogni cosa che tu ami è molto probabile che tu la perderai, però alla fine l'amore muterà in una forma diversa' (Franz Kafka e la bambola viaggiatrice).

Scrive così la poetessa e scrittrice Anna Ferriero. E aggiunge: “Non ci sono parole per descrivere questa profonda lacrima, una lacrima che rimarrà nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscere il professor Alfiero Luigi Medea”.

Ed ancora: “Vasto: un altro filo comunicatore spezzatosi, o, forse, un filo che terrà uniti, ancora di più, tutti gli artisti che si sono incontrati con la cultura vastese. Parte del mio cuore resterà sempre protetta dalla meravigliosa Vasto, dalle sue meraviglie, dai suoi sorrisi, dal suo inconfondibile calore, dagli innumerevoli colori, dai magici profumi e fragranze. Stringo, in questo istante, il mio cuore alla professoressa Angela Tommasi attraverso un abbraccio profondo”.

Docente e giornalista, Medea è morto presso il reparto di Rianimazione del nosocomio San Pio di Vasto. Nelle scorse settimane era stato colpito da un malore, ci spiegano fonti sanitarie. Aveva collaborato con diverse testate giornalistiche e con varie riviste letterarie. Nel tempo, aveva pubblicato tanto.

Nato a Carmiano, nel leccese, dal lontano 1984 viveva a Vasto. Il Premio Histonium, da lui ideato, ha raggiunto ben 36 edizioni. Ha ricevuto, in vita, numerosi riconoscimenti. Il funerale è stato officiato presso la chiesa parrocchiale di San Marco lo scorso 3 gennaio. Parecchi i messaggi di cordoglio: dall'Amministrazione comunale a tanti intellettuali e amici. E tra questi, Anna Ferriero.

 

 

Si partecipa che in data 2 aprile 2021, è venuto a mancare il Socio Maresciallo Maggiore Enrico CAPONNETTO, era nato a Catania il 27/02/1931, al figlio Dario è stato presentato a nome di tutti i soci il messaggio di cordoglio da parte della Sezione ANC di Vasto. Certamente ricorderemo il caro Enrico nelle nostre preghiere. https://www.vastoweb.com/news/flash-news/1024811/morto-il-maresciallo-enrico-caponetto-il-cordoglio-della-sezione-carabinieri-di-vasto.

 

Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Catania, decano dei giornalisti vastesi

Per 60 anni è stato presidente dell'associazione vastese della stampa nonché Socio Simpatizzante della nostra Sezone ANC.

Giuseppe Catania Grande cordoglio a Vasto, e nel mondo della stampa, per la scomparsa di Giuseppe Catania . Presidente dal 1957 al 2017 dell'associazione vastese della stampa, Catania è stato, tra le altre cose, decano dei giornalisti vastesi, collaboratore e direttore di numerosi periodici e corrispondente del Tempo [LEGGI] . Si è spento a 91 anni all'ospedale di Pescara, dove era stato trasferito in seguito al peggioramento delle sue condizioni di salute. Catania era ospite della rsa "San Francesco", aveva contratto il Covid-19, si è aggravato il giorno dell'Epifania.

Messaggi di cordoglio arrivano anche dal mondo della politica locale. "Apprendo con profonda tristezza e dispiacere - ha dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menn a  - della scomparsa del Cavaliere Giuseppe Catania affettuosamente chiamato da tutti Peppino. Decano della stampa vastese. Galantuomo e persona corretta. Catania è stato il punto di riferimento per il rispetto delle regole. Uomo che ha dato un contributo fondamentale e prezioso alla crescita e alla modernizzazione della nostra città e del nostro territorio, attraverso il diritto d'informazione. È importante per Vasto ricordarlo, ma soprattutto lavorare all'istituzione di un Premio del giornalismo a lui intitolato per ricordare la sua figura. Alla famiglia le più sentite condoglianze"."Con sincera emozione partecipo alla scomparsa del cavalier Giuseppe Catania – scrive il sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca - giornalista dai modi signorili, un uomo di altri tempi, che ho avuto modo di conoscere e apprezzarne lo stile e la serenità d'animo nel corso delle conferenze stampa che lo hanno visto ospite nel Comune di San Salvo. Tutti conosciamo la sua storia di giornalista che ha saputo raccontare i fatti di cronaca, la storia e le tradizioni di questo territorio con obiettività e senza faziosità ricoprendo per decenni la carica di presidente dell'associazione vastese della stampa e consigliere regionale dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Alla sua famiglia e a tutti i giornalisti che lo hanno conosciuto le mie più sincere condoglianze".

"Ho mosso i primi passi nel mondo artistico con i suoi consigli. Mi ha sempre stimolato e incoraggiato a fare sempre meglio", racconta lo scultore Mario Pachioli , vastese trapiantato a Firenze. "Spesso mi ricordava: nessuno è profeta in patria; a distanza di cinquant'anni, posso dire che aveva ragione. Spero che Vasto si ricordi di lui per tutto l'amore e tutto il lustro che ha dato a questa meravigliosa città. Ci mancherà tantissimo".

Da Tutti i Soci,   sincere condoglianze ai parenti. 

 

 

 

 

 

Venerdì, 29 Marzo 2019 Vasto

Cordoglio per la morte del Maresciallo Magg. Vittorio Bernabeo

Il Maresciallo Vittorio Bernabeo Ha onorato l'Arma Benemerita con serietà e professionalità. Nel pomeriggio di ieri 28 marzo 2019 è venuto a mancare nel Presidio Ospedaliero "San Pio" di Vasto il Maresciallo Magg. C.S. Vittorio Bernabeo. Era nato ad Ortona il 18/10/1936, dopo vari trasferimenti era giunto presso la Compagnia Carabinieri di Vasto dove era rimasto in servizio attivo fino al 1993, rimanendo residente a Vasto. Socio effettivo della Associazione Nazionale Carabinieri Sez. di Vasto. Del Mar. Vittorio Bernabeo ricordiamo l'impegno e la serietà professionale e l'attaccamento all'Arma Benemerita. Il direttivo ed i soci tutti porgono il loro cordoglio alla famiglia. Certamente l'amico Vittorio verrà ricordato nelle nostre preghiere.

In questa dolorosa circostanza alla moglie ed ai figli giungano le sentite condoglianze della nostra redazione.

 

 

 

ALLA FAMIGLIA DEL CARISSIMO NOSTRO SOCIO ORESTE MASCIULLI, PAPA' DEL GEN. DI BRIGATA MASSIMO, COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI TOSCANA, SI PORGONO I SENTIMENTI DI CORDOGLIO DA PARTE DEL PRESIDENTE, DEL CONSIGLIO E DI TUTTI I SOCI DELLA SEZIONE A.N.C. DI VASTO, ORESTE VERRA' CERTAMENTE RICORDATO NELLE NOSTRE PREGHIERE.

ALLA FAMIGLIA DEL CARISSIMO NOSTRO SOCIO VETERANO BRIGADIERE QUIRINO NAPOLITANO SI PORGONO I SENTIMENTI DI CORDOGLIO DA PARTE DEL PRESIDENTE, DEL CONSIGLIO E DI TUTTI I SOCI DELLA SEZIONE A.N.C. DI VASTO, QUIRINO VERRA' CERTAMENTE RICORDATO NELLE NOSTRE PREGHIERE.

Ieri sera Sabato 14 gennaio 2017, è nato in cielo ORESTE DE ROSA Presidente e rifondatore della Sezione di Vasto dell'Associazione Nazionale Arma Aeronautica, Persona molto vicina ed amica del nostro Sodalizio. Il funerale si terrà martedì 17 gennaio alle ore 10,30 nella Chiesa San Giovanni Bosco (Salesiani). Ai familiari va il cordoglio dei soci tutti dell'Assocoazione Nazionale Carabinieri Sezione di Vasto. Lo ricorderemo con affetto e partecipazione nelle nostre preghiere, Ciao Oreste.

 

 

ALLA FAMIGLIA DEL CARISSIMO NOSTRO SOCIO VETERANO BRIGADIERE GAETANO UMBERTO DI MUCCI SI PORGONO I SENTIMENTI DI CORDOGLIO DA PARTE DEL PRESIDENTE, DEL CONSIGLIO E DI TUTTI I SOCI DELLA SEZIONE A.N.C. DI VASTO, GAETANO UMBERTOVERRA' CERTAMENTE RICORDATO NELLE NOSTRE PREGHIERE.

 

SI  INFORMANO I SOCI DELL'ANC SEZIONE DI VASTO CHE, LELLO VITIELLO   (16.03.1937 - 21.07.2016)

Confortato dall'amore della moglie e dall'affetto
dei suoi cari si è spento serenamente

Architetto LELLO VITIELLO

I funerali saranno celebrati   Venerdi 22 Luglio alle ore 17.30  
nella Chiesa della Beata Maria Vergine delle Grazie di Larino.

Larino, 22/07/2016
PADRE DEL MAGGIORE GIANCARLO VITIELLO, COMANDANTE DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI VASTO.
IL PRESIDENTE ANC SEZIONE DI VASTO LGT ADRIANO BARATTUCCI  

Eleviamo la nostra preghiera anche per, la sua consorte e per i suoi figli , perché la forza dello Spirito e la carezza materna di Maria, siano per loro fonte di consolazione e di speranza. Al Sig. Maggiore VITIELLO, la nostra vicinanza, il nostro affetto e l'incoraggiamento ad essere sempre testimonianza dei valori e della fiducia nella vita. Si porgono i sentimenti di cordoglio da parte di tutti i Soci della Sezione ANC di Vasto.

 

SI COMUNICA CHE IN DATA 17.07.2016 A CAUSA DI UN INCIDENTE STRADALE E' DECEDUTO CASTRIGNANO' DOMENICO DI ANNI  21, FIGLIO DEL LUOGOTENENTE ANTONIO CASTRIGNANO' COMANDANTE DELLA STAZIONE CARABINIERI DI VASTO. I FUNERALI AVRANNO LUOGO  IN VASTO,IL GIORNO MARTEDI' 19.07.2016 ALLE ORE 10,30 PRESSO LA CHIESA DI S.MARCO EVENGELISTA SITA IN VIA MADDALENA. I SOCI, CHI LO DESIDERA POSSONO INTERVENIRE IN DIVISA SOCIALE. CORDIALI SALUTI. IL PRESIDENTE ANC SEZIONE DI VASTO LGT ADRIANO BARATTUCCI

Alle 04,00 circa del 17 luglio 2016, in un tragico incidente stradale ha perso la vita a soli 21 anni Domenico Castrignanò, figlio del nostro Socio in servizio, nonchè Comandante della Stazione Carabinieri di Vasto, Antonio Castrignanò. Domenico tarnava con altri tre amici da un ricevimento matrimoniale in zona di Petacciato CB, nello stesso incidente perdeva la vita anche un suo amico coetaneo Andrea Marinelli ed altri due gravemente feriti. In questo momento di sconforto, di dolore immenso e sicuramente irrimarginabile, tutta La Sezione ANC di Vasto porge il proprio cordoglio, con una fervida e calda preghiera alla Virgo Fidelis nostra Madre Celeste, di assistere ed accogliere Domenico in Paradiso e cercare di lenire nella fede il grande dolore, in terra, dei suoi Congiunti. Un forte abbraccio Antonio, ti siamo vicino.

Il Funerale dei due ragazzi alle ore 10,30 di martedì 19 luglio 2016 presso la chiesa della parrocchia di San Marco a Vasto.

 

 

 

 

 

ALLA FAMIGLIA DEL CARISSIMO NOSTRO SOCIO SIMPATIZZANTE ANTONIO SELLERI - PER IL REDATTORE, TONINO, GIUNTO A VASTO DA LECCE NEL 1967, QUALE DIRIGENTE TECNICO DELLA ALLORA SIV E PRIMO CAPO SCOUT DEL GRUPPO SCOUT "VASTO 1" CON MARIA PIA SUA FIDANZATA PRIMA RESPONSABILE DELLE RAGAZZE SCOUT "GUIDE" RICORDI INDELEBILI; SI PORGONO I SENTIMENTI DI CORDOGLIO DA PARTE DEL PRESIDENTE, DEL CONSIGLIO E DI TUTTI I SOCI DELLA SEZIONE A.N.C. DI VASTO, MARIA PIA VERRA' CERTAMENTE RICORDATA NELLE NOSTRE PREGHIERE.

 

 

ALLA FAMIGLIA DEL CARISSIMO NOSTRO SOCIO MARESCIALLO MAGGIORE GIUSEPPE LEDDA SI PORGONO I SENTIMENTI DI CORDOGLIO DA PARTE DEL PRESIDENTE, DEL CONSIGLIO E DI TUTTI I SOCI DELLA SEZIONE A.N.C. DI VASTO, GIUSEPPE VERRA' CERTAMENTE RICORDATO NELLE NOSTRE PREGHIERE.

ALLA FAMIGLIA DEL CARISSIMO NOSTRO SOCIO E CONSIGLIERE BRIG. CARLO FOIA SI PORGONO I SENTIMENTI DI CORDOGLIO DA PARTE DEL PRESIDENTE, DEL CONSIGLIO E DI TUTTI I SOCI DELLA SEZIONE A.N.C. DI VASTO, CARLO VERRA' CERTAMENTE RICORDATO NELLE NOSTRE PREGHIERE.

 

 

AL GENERALE LUIGI BACCELI ED ALLA SUA FAMIGLIA IL CORDOGLIO DEI SOCI DELLA SEZIONE ANC DI VASTO, PER LA SCOMPARSA DELLA CARA MAMMA SIGNORA ROSA DI GIOVANCESARIO.

 

 

SI PARTECIPA CHE, IN DATA 25.07. 2014 PRESSO L'OSPEDALE CIVILE DI GISSI E' DECEDUTA LA MADRE DEL SOCIO EFFETTIVO (CONSIGLIERE DI SEZIONE ) COSTANTINI ELIGIO. I FUNERALI AVRANNO LUOGO DOMANI 26.07.2014 ALLE ORE 16,00 IN GISSI PRESSO LA NUOVA CHIESA. PER GLI EVENTUALI PARTECIPANTI, LAPARTENZA ALLE ORE 15,15 DALLA SEZIONE O DIRETTAMENTE PRESSO LA SUDDETTA LOCALITA'. CORDIALI SALUTI, IL PRESIDENTE DI SEZIONE LGT CAV.ADRIANO BARATTUCCI.

 

 

 

Il carissimo ed indimenticabile Socio Umberto Santilli è Tornato alla casa del Padre, alla famiglia giungano le espressioni di cordoglio di tutti gli appartenenti alla Sezione della ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI - Conosciuto personalmente in servizio da chi scrive queste poche righe quando capoequipaggio di autoradio nella Radiomobile di Atessa, l'App. SANTILLI era operatore della Centrale Operativa; Calmo, assolutamente preparato, bravissima e bella persona. Umberto si trova sicuramente in Paradiso. Verrà certamente ricordato nelle nostre preghiere.

 


Il carissimo collega, amico e socio della Sezione ANC di Vasto il Maresciallo Magg. Florentino PULCINI è tornato alla Casa del Padre, venedo a mancare all' affetto dei suoi cari alle 9,30 di questa mattina. Tutta la Sezione ANC si stringe intorno alla Famiglia esprimendo i propri sentimenti di cordoglio. Certamente Florentino verrà ricordato nelle nostre preghiere.

 

 

 

E' scomparso il Cav. Ennio Spatocco - Socio Simpatizzante della Sezione A.N.C. di Vasto.

Nel pomeriggio è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il Cav.Ennio Spatocco, 84 anni di Vasto. Dipendente PT, è stato responsabile e direttore degli Uffici Postali di San Lorenzo, dell'Incoronata di Vasto e di Casalbordino. Nel corso della sua lunga carriera professionale ha ricoperto anche l'incarico di segretario provinciale di categoria della Cisl. Ne piangono la scomparsa la moglie Giuseppina, i figli Giuseppe ed Angelo, quest'ultimo già consigliere comunale, le nuore ed i nipoti. I funerali si svolgeranno domani 11 febbraio alle ore 15.30 nella chiesa di San Pietro in Sant'Antonio. Alla famiglia Spatocco giunga il cordoglio di tutti i soci della Sezione Vastese dell' A.N.C.

 

- - -= = = oooO°Oooo= = = - - -

 

 

Il Maresciallo Maggiore Giuseppe AMOROSO, è tornato alla casa del Padre, affranti i soci dell'Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Vasto, si stringono ai familiari nel dolore per la precoce dipartita del collega Giuseppe, che certamente verrà ricordato nelle nostre preghiere.

 

 

Il Maresciallo Sergio UVA, è tornato alla casa del Padre, affranti i soci dell'Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Vasto, si stringono ai familiari nel dolore per la precoce dipartita del collega Sergio, che certamente verrà ricordato nelle nostre preghiere.

 

 

Il 13 maggio 2013 a Cupello CH, è deceduto il socio Carabiniere AUS. Silvio VISCIARELLI, orgoglioso di aver fatto parte dell'Arma dei Carabinieri, ed orgoglioso di essere iscritto effettivo al nostro sodalizio, lo ricorderemo nelle nostre preghiere. Ai parenti tutti porgiamo il nostro cordoglio, ciao Silvio guardaci dal cielo con lo stesso amore ed attaccamento che non ti mancava nella vita terrena.

 

- - - ===OOO0°0OOO===- - -

 

 

La Signora Chiara Zinni, è la compianta suocera del nostro socio App. Michele ZINNI, e la nonna delle socio familiare Grazia e Lidia ZINNI, ai quali porgiamo i nostri sentimenti di cordoglio da parte di tutti i componenti della Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Vasto. Assicurando un ricordo nelle preghiere.

 

 

La Signora Felicia Muratore, è la compianta suocera del socio Gen. Gianfranco RASTELLI, a cui porgiamo i sentimenti di cordoglio di tutti i soci della Sezione ANC di Vasto, assicurando un ricordo nelle preghiere.

---===ooo0ooo===---

Addio a Vincenzo Russi, stimato farmacista di Vasto Marina

I funerali martedì mattina nella chiesa di Stella Maris

Saranno celebrati martedì mattina, 19 febbraio, alle 9.45 nella chiesa di Santa Maria Stella Maris a Vasto Marina, i funerali del dottor Vincenzo Russi , scomparso all'età di 82 anni all'ospedale 'San Pio da Pietrelcina'. Russi, per anni, ha gestito la farmacia di famiglia al centro di Vasto Marina. Alla famiglia le sentite condoglianze da tutti i componenti della ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI - Sezione di Vasto della quale era Simpatizzante.

 

VASTO - 23 ottobre2012 . - Ieri è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari per tornare alla casa del Padre, il nostro Socio Effettivo Maresciallo Maggiore Aiutante Cosimo Di Castri - i Funerali avranno luogo partendo dalla casa dell'estinto presso la Chiesa "San Giovanni Bosco" di Vasto (Salesiani) in piazza della Repubblica, 1 -alle ore 15,00. Ai familiari tutti, porgiamo il nostro Sentimento di cordoglio; Sarà certamente ricordato nelle nostre preghiere.

 

Il 10 dicembre 2012, a Chieti, è deceduto il socio Maresciallo Maggiore CS Francesco ZANNI, orgoglioso di aver fatto parte dell'Arma dei Carabinieri, ed orgoglioso di essere iscritto effettivo nella nostra Associazione, parte integrante della grande Famiglia dell'Arma, lo ricorderemo sempre nelle nostre preghiere. Ai parenti tutti porgiamo il nostro cordoglio, ciao Francesco ricordo le tue visite di servizio a Borrello e Torricella Peligna, sempre della massima cordialità; guardaci dal cielo con lo stesso amore ed attaccamento che non ti mancava nella vita terrena.

 

 

Home Page