
Notizie dal Presidente Luogotenente cav. Giuseppe Galante

Si avvisano tutti i Soci che Giovedì 25/07/2024, il Sig. Comandante della Compagnia Carabinieri di Vasto Ten. Colonnello Mario Giacona, alle ore 17,00 visiterà per un saluto la nostra Sede istituzionale ANC nel Salone "Ciampi" Siate Presenti nel maggior numero possibile, seguirà una breve visita per deporre un omaggio floreale al monumento al Carabiniere.


Carabinieri Vasto, il Tenente Colonello Mario Giacona al posto del maggiore Signa
Vasto, 4 Luglio 2024
Passaggio di consegna al comando della Compagnia dei carabinieri di Vasto. Dopo due anni il maggiore Domenico Signa lascia Vasto e va a Campobasso. A prendere il suo posto sarà il Tenente Colonnello Mario Giacona, 49 anni.
L'ufficiale, nato a Palermo ha una carriera ricca di esperienze. Ha prestato servizio in Sicilia, Sardegna e al Norm di Terracina.
Il Ten. Colonnello Giacona proviene da Velletri (Roma) dove ha svolto l' incarico di aiutante maggiore del comandante del II Reggimento e Capo Sezione segreteria e personale presso la Scuola Marescialli e Brigadieri. Il tenente colonnello è noto per le sue capacità operative e di contrasto alla criminalità.
AUGURI Sig Col. Buon Lavoro dalla Sezione ANC di Vasto

Si comunica che lunedì 18 marzo 2024 alle ore 18,00 presso la Concattedrale San Giuseppe a Vasto, il parroco don Luca celebrerà la Santa Messa per il Precetto Pasquale ai carabinieri in servizio ed in congedo dell'Associazione Nazionale Carabinieri.

RISULTATO DELL'URNA ALLA CHIUSURA DEL SEGGIO ELETTORALE alla consultazione del 13 febbraio 2024
LUOGOTENENTE GIUSEPPE GALANTE- - - - - - - - - - - - - - - -VOTI 34
SOTTO TENENTE GARZIA FERNANDO - - - - - - - - - -- - - - - - - VOTI 29
LUOGOTENENTE BARATTUCCI ADRIANO - - - - - - - - - - - - --VOTI 27
VICE BRIGADIERE FINOIA ALFONSO- - - - - - - - - - - - - - - - ---VOTI 22
CARABINIERE OBINO ADRIANO- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- VOTI 15
MARESCIALLO A. S.UPS VIGILANTE NAZARIO - - - - - - - - - -- VOTI 14
CARABINIERE DELLA GATTA MICHELE - - - - - - - - - - - - - - -- VOTI 14
APPUNTATO FONTANA PAOLO- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -VOTI 13
CARABINIERE GENEROSO NICOLA - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -VOTI 9
MARESCIALLO MAGG. DI BUSSOLO MICHELE - - - - - - - - - - - VOTI 6
CARABINIERE DI FELICE VINCENZO - - - - - - - - - - - - - - - - - -- -VOTI 3



Vasto 27 settembre 2022 - Ieri sera, la Signora Angelica Marino, figlia del Socio Cesare, nella sala parto del reparto ostetricia del presidio ospedaliero "San Pio" , ha dato alla luce Antonio, entrambi godono buona salute e la Divina Provvidenza Benedica e Protegga tutta la Bella e Brava Family. AUGURI nonno Cesare, un forte abbraccio.
Vasto 26 settembre 2022 - al termine dello scrutinio delle consultazioni elettorali per il rinnovo del Parlamento, il figlio del nostro Socio Evandro, Eterwardo SIGISMONDI è stato eletto "Senatore" della Repubblica. Al neo Senatore AUGURI e Buon Lavoro.

Carabinieri e scuola: premiazione concorso
Pubblicato 9 Giugno 2021 · Aggiornato 9 Giugno 2021
Carabinieri, cultura della legalità, rispetto delle regole e presenza sul territorio: sono alcuni dei temi del progetto promosso dall'Arma dei Carabinieri con l'ANC e con l'Itset Palizzi e che ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado di tutto l'ambito territoriale. Alla cerimonia di premiazione nell'aula magna dell'istituto di via dei Conti Ricci erano presenti oltre ai vincitori, il generale Carlo Cerrina comandante della Legione carabinieri Abruzzo e e Molise, il colonnello Alceo Greco, comandante provinciale, il maggiore Amedeo Consales, comandante della compagnia di Vasto, il luogotenente Antonio Castrignanò, luogotenente Giuseppe Galante presidente della sezione locale dell'Associazione nazionale carabinieri ed il generale vastese Gianfranco Rastelli, anima di questo concorso. Presente anche il sindaco Francesco Menna con gli assessori Anna Bosco e Giuseppe Forte. “Il concorso si inquadra nell'alveo del protocollo di intesa tra Miur e Arma per accrescere la cultura della legalità e si lega, inoltre, all'insegnamento dell'Educazione civica” ha precisato la dirigente scolastica del Palizzi, Nicoletta Del Re. “Nelle scuole ci sono le fondamenta del nostro essere cittadini” ha sottolineato il generale Cerrina. Gli elaborati artistici, letterari e multimediali e persino un documentario sull'Arma e la lotta al brigantaggio nel Vastese, hanno delineato una figura del carabiniere “per la gente e tra la gente”, una presenza radicata nel territorio, un riferimento costante, come ha ribadito anche il maggiore Consales. I premiati.
Ambito letterario: III B primaria Ritucci- Chinni Vasto, IV A primaria Peluzzo Vasto, IV A Grafica e comunicazione Itset Palizzi Vasto. Ambito artistico: III A primaria Incoronata Vasto, Consulta Onnicomprensivo San Salvo, IV B Grafica e comunicazione Itset Palizzi Vasto. Ambito multimediale: V B primaria Peluzzo, Onnicomprensivo San Salvo, III B Grafica e comunicazione e Lucrezia Capitanio della V C Turismo sempre dell'Itset Palizzi. La commissione ha assegnato, inoltre, un premio speciale alla III A primaria Peluzzo.

LEGIONE CARABINIERI “ABRUZZO E MOLISE”
Comando Provinciale di Chieti
IL COL. ALCEO GRECO E' IL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI CHIETI
CHIETI - Il Colonnello Alceo GRECO, 45 anni, originario di Napoli, è il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Chieti. L'Ufficiale, insediatosi lo scorso lunedì, è giunto da Roma dove, per due anni, ha ricoperto l'incarico di Capo della II a sezione dell'Ufficio di Gabinetto del Ministro della Difesa. Il Colonnello Greco, in precedenza, era stato in Calabria dove aveva guidato, dal 2014 al 2018, il Reparto Operativo di Catanzaro. Ma la sua esperienza in terra calabra era iniziata nel ‘99 quando, terminata la Scuola Ufficiali, era giunto a Vibo Valentia come Comandante di Plotone dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria” e successivamente come Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gioia Tauro. Nel 2002 lascia il sud Italia e si trasferisce in provincia di La Spezia, a Sarzana, dove diventa il Comandante della locale Compagnia Carabinieri. Nel 2005, l'esperienza professionale del Col. Greco si arricchisce con un nuovo incarico nel sud Italia, precisamente a Misilmeri, in provincia di Palermo, dove assume il Comando della Compagnia. Nel 2008 l'Ufficiale giunge a Roma, alle porte della Capitale, dove rimarrà per sei anni, di cui quattro trascorsi alla guida della Compagnia Carabinieri Roma Cassia e due presso la Scuola Ufficiali.
Da lunedì è alla guida dei Carabinieri della provincia teatina.
Il Ten. Col. Pietro d'IMPERIO, 49 anni, originario di San Severo (FG), coniugato con 2 figli, è il nuovo Comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Chieti. L'Ufficiale, laureato in giurisprudenza, proveniente da Forlì dove per tre anni ha diretto il Nucleo Investigativo della provincia, ha assunto il Comando teatino la scorsa settimana. Ma per il Ten. Col. d'Imperio Chieti non rappresenta il primo contatto con la terra abruzzese. La sua esperienza professionale in Abruzzo inizia nel 2000, quando assume il Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Pescara dove vi rimane per tre anni. Nel 2003, l'Ufficiale si trasferisce a Montesilvano (PE) per assumere il Comando della Compagnia Carabinieri fino al 2007, data in cui lascia l'Abruzzo e si dirige in Lombardia, prima a Salò (BS) dove per tre anni dirige la locale Compagnia e, successivamente, a Brescia dove, dal 2010 al 2015, comanda il Nucleo Investigativo della provincia. Ma la carriera del Ten. Col. d'IMPERIO è ricca anche di esperienze in ambito internazionale. Tre le missioni di pace a cui ha preso parte tra il 2002 e il 2007, due in Bosnia Erzegovina ed una in Kosovo. Di recente, per due anni, dal 2015 al 2017, è stato Addetto all'Ufficio Ricerche del Dipartimento Studi e Ricerche del COESPU (Centro di Eccellenza per le Stability Police Units) dell'Arma dei Carabinieri sito in Vicenza.
Dalla scorsa settimana è al comando del Reparto Operativo dell'Arma teatina.



Home Page